L’enoteca e la gastronomia
Venite a visitare la nostra Casa del Vino, per riscoprire il piacere dei buoni prodotti della terra lagarina, che consentono di assaporare qualità, sicurezza alimentare e caratteri indelebili. Ancorati alla tradizione della Vallagarina, i prodotti tipici e soprattutto i vini trentini, alla Casa del Vino diventano protagonisti indiscussi per dinamici convivi, confronti, degustazioni e sfide sempre nuove tutte da gustare.
I vini trentini sono apprezzati in tutto il mondo perché prodotti con vitigni d'eccellenza, portatori di una storia tanto antica quanto nobile. Chardonnay, Lagrein, Marzemino, Merlot, Moscato giallo, Müller Thurgau, Pinot Grigio, Schiava gentile e grossa, Sauvignon bianco, Cabernet, Traminer e Teroldego sono i nomi dei prestigiosi vitigni che danno vita ai migliori vini trentini prodotti e proposti dai soci della Casa del Vino.
I vini della Vallagarina trovano il loro accompagnamento perfetto con i prodotti tipici trentini: il sapore intenso dei formaggi del Monte Baldo e del Vezzena, la sapidità degli insaccati e della carne di cavallo affumicata e il profumo dell'olio extravergine d'oliva esaltano gli aromi e la raffinatezza dei vini trentini prodotti in queste stesse terre.
Il ristorante
La Cooperativa Casa del Vino, nel corso del tempo, ha avuto l'intuizione di dare in gestione parte dei locali del Palazzo De Probizer, per lasciare spazio ad un'offerta gastronomica che accompagnasse amabilmente i pregiati vini trentini prodotti dagli associati.Oggi il ristorante si presenta ai clienti attraverso un forte legame col territorio della Vallagarina, portando in tavola ogni giorno la tradizione culinaria trentina.
Durante tutto l'anno, senza chiusura settimanale, sia a pranzo che a cena, l'ospite trova un clima di accoglienza, apertura e disponibilità da parte di tutto lo staff che cerca di soddisfare ogni richiesta e desiderio. Questa presenza è anche frutto di un accordo tra il MART e la Cooperativa Casa del Vino, espressione di un binomio vincente: arte ed enogastronomia.
Attualmente la Cooperativa conta all'incirca una trentina di Soci: un numero importante che rispecchia la fiducia che queste aziende pongono nella gestione della Casa del Vino. Durante l'anno il ristorante conta ormai 30.000 presenze, attirate da un menù che varia ogni giorno, merito anche della qualità e ricerca dei prodotti locali e di un contatto sempre più diretto con i produttori. Il ristorante è aperto TUTTO L'ANNO dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 22.